Realizzata intorno al 1400 sopra i resti di un fortilizio che affacciava sul naviglio Grande le venne assegnato fin da subito l’appellativo di “Gaia” in quanto venne eletto da Ludovico il Moro come suo luogo di divertimenti, nonché come residenza di caccia.
Proprio per la sua struttura elegante e ricca di decori è sempre stata utilizzata dai nobili dell’epoca come residenza di villeggiatura, ancora oggi gli attuali proprietari utilizzano l’elegante struttura come location di eventi e di matrimoni o come set fotografico di pubblicità
Hai un ATTIVITÀ nel Parco Agricolo Sud Milano, Parco del Ticino o sui Navigli?
scrivi a info@leanatreoutdoor.it per inserire la tua attività nei nostri tour e le persone vi troveranno con facilità
P.IVA 11729370962