Siamo a circa 30 minuti di macchina dal centro di Milano, questa zona ruota intorno al lago di Basiglio, un piccolo specchio d'acqua che condiziona pero l’ambiente circostante.
L’area è stata oggetto nel corso del tempo a dei veri e propri interventi di recupero ambientale, non solo per migliorare le caratteristiche naturali utili allo sviluppo di flora e fauna, ma anche per agevolare la fruibilità da parte di chi volesse utilizzare questo territorio per una gita in giornata, per delle passeggiate o per dei giri in bicicletta.
Un rete di diversi sentieri e piste ciclabili a questo proposito sono stati costruiti tra i paesi circostanti, Zibido San Giacomo, Moirago, Milano 3, Basiglio per collegare nel modo più naturale possibile queste zone.
Siamo nel Parco Agricolo sud Milano, uno dei parchi regionali più estesi della Lombardia, nella frazione di Moirago del comune di Zibido San Giacomo, proprio a ridosso del naviglio Pavese e a poca distanza da Milano. Da qui parte una strada sterrata, in terra battuta e percorribile senza difficoltà, che attraversa i campi circostanti fino al comune di Basiglio nella quartiere di Milano 3.
Dopo pochi chilometri, appena passata la parte agricola del percorso troviamo subito sulla destra il primo pezzo del lago di Basiglio, questa prima parte è chiusa ai visitatori ed interamente recintata ma è comunque possibile avere dei buoni punti di osservazione del lago. Continuando a seguire la traccia la strada sterrata diventa una comoda pista ciclopedonale asfaltata che passa ai bordi del comune di Basiglio e ci porta fino all’omonimo lago. Questa parte del lago è totalmente aperta ai visitatori che si troveranno totalmente immersi nella natura, seguendo il sentiero, si può fare tutto il giro fino a tornare al punto di partenza.
Lungo il tragitto che passa molto vicino alle sponde non è difficile vedere svariate specie animali, soprattutto acquatici e uccelli, per gli appassionati di birdwatching c'è anche un capanno in legno per poter osservare senza disturbare. Il percorso dura circa 2 ore ed una volta completato tutto il giro del lago si tornerà indietro lungo la stessa strada dell’andata fino al comune di Moirago, è adatto a tutti, senza necessità di essere escursionisti esperti, è fattibile in ogni stagione dell'anno anche se la primavera e l'autunno lo valorizzano particolarmente, disponibile in autonomia scaricando la traccia GPS e il libretto di viaggio
La piccola chiesa dei Santi Vincenzo e Bernardo, grazie al suo interno suggestivamente affrescato, è considerata uno dei gioielli della piccola frazione di Moirago nel comune di Zibido San Giacomo. Costruita ai primi del 1600 venne in seguito restaurata, assumendo l’aspetto odierno intorno al 1830 da alcuni benefattori dell’epoca tra cui si ricordano i Salterio, i Melzi d''Eril ed i Visconti di Modrone
Siamo nel Parco Agricolo Sud Milano, nella zona del lago di Basiglio, uno delle decine di laghetti di origine artificiale di questo territorio, sorto negli scavi di una ex cava di ghiaia, le sue sponde sono perciò molto ripide e il fondale può raggiungere una profondità tra i 20 e 30 metri. L’abbondanza di pesce e la sua posizione geografica fanno sì che il lago sia uno dei punti più importanti di tutto il Parco Agricolo Sud Milano per lo svernamento de molte specie di uccelli acquatici
Prenota il tour con la guida
Hai un ATTIVITÀ nel Parco Agricolo Sud Milano, Parco del Ticino o sui Navigli?
scrivi a info@leanatreoutdoor.it per inserire la tua attività nei nostri tour e le persone vi troveranno con facilità
P.IVA 11729370962