Guarda in fondo alla pagina per scoprire i migliori tour nel Parco Agricolo Sud Milano
Il Parco Agricolo Sud Milano è una delle più grandi aree protette che, per chi abita nella città metropolitana di Milano, a Pavia o a Varese, offre infinite opportunità per una gita fuori porta senza allontanarsi troppo da casa.
Il territorio è totalmente pianeggiante, ricco di corsi d'acqua, e ben si presta a semplici tour in bicicletta o a delle passeggiate in famiglia.
Il Parco Agricolo Sud Milano ha un’estensione di circa 47.000 ettari, ne fanno parte 60 comuni sui 134 totali, tutto questo territorio è circa il 30% della superficie totale della città metropolitana di Milano. La sua funzione è quella di tutelare e recuperare tutte quelle aree di connessione tra l’area urbana e la campagna, collegandosi anche a diversi parchi urbani crea una fascia verde che contribuisce a salvaguardare ambiente e fauna locale.
Guarda in fondo alla pagina per scoprire i migliori tour nel Parco Agricolo Sud Milano
Uno degli obiettivi principali del parco, come dice il nome stesso, è quello di preservare tutte le attività agricole della zona, non solo come coltivazione, ma anche come allevamento di bestiame e, non da meno, la trasformazione delle materie prime in prodotti commerciabili. Numerose cascine che presidiano il territorio, infatti, hanno al loro interno delle botteghe dove vendere direttamente al pubblico le materie prime che producono come riso, cereali, latte, oppure prodotti lavorati come marmellate, formaggi o prodotti da forno, agevolando così quella buona abitudine di comprare prodotti locali a km0.
Come detto in precedenza, il Parco Agricolo Sud Milano ha una evidente prevalenza delle zone coltivate su quelle naturalistiche, al contempo però conserva alcune delle antiche aree boschive che ricoprivano nei secoli passati la Pianura Padana ed una grande varietà di specie vegetali e animali rendono il Parco un esempio di salvaguardia della biodiversità.
All'interno del parco l'acqua è una presenza molto importante, i navigli, i fiumi, le centinaia di rogge e canali e una settantina di laghetti artificiali sorti da ex cave, fanno in modo di rendere ancora più piacevole la giornata di chi sceglie il Parco Agricolo Sud Milano per una gita fuori porta.
P.IVA 11729370962