Borgo Zelata

A meno di un’ora di strada partendo dal centro di Milano, ideale per una gita fuori porta con la famiglia


Siamo nella piccola frazione di Zelata, nel comune di Bereguardo, qui, spicca al centro del paese la chiesa della Beata Vergine del Monte Carmelo e San Giuseppe, un piccolo gioiello di arte barocca tra le campagne del Parco del Ticino.

La principale caratteristica che si nota appena la si guarda sono le decorazioni e le statue in cotto della facciata, la chiesa costruita interamente in mattoni rossi al suo interno conserva affreschi e stucchi che valgono sicuramente una visita.


Il borgo di Zelata si trova a meno di un’ora di strada partendo dal centro di Milano, ideale per una gita fuori porta con la famiglia, sorge all’interno di un’area riconosciuta di grande valore naturalistico, tra il fiume Ticino e il naviglio di Bereguardo, dove molte specie di uccelli trovano un habitat ideale per la vivere o come punto di passaggio durante le migrazioni. Qui anche le cicogne hanno trovato le giuste condizioni per nidificare.

La poetessa milanese Antonia Pozzi, innamorata di questi posti dove passò molte estati con i nonni, li utilizzò come soggetto per molti dei suoi scritti. Un'altra curiosità è che nel piccolo cimitero del paese è sepolto Guido Nicheli, famoso attore del cinema italiano conosciuto come il “Dogui”


I percorsi per visitare il borgo Zelata

Ticino coast to coast - Tour in bicicletta

Tra i boschi del Fiume Ticino - Tour in bicicletta

Al ponte di barche sul Ticino - Tour in bicicletta


Hai un ATTIVITÀ nel Parco Agricolo Sud Milano, Parco del Ticino o sui Navigli?

scrivi a info@leanatreoutdoor.it per inserire la tua attività nei nostri tour e le persone vi troveranno con facilità