I custodi delle acque regolavano la navigazione e si occupavano della manutenzione del tratto del Naviglio a loro assegnato segnalando eventuali malfunzionamenti delle conche o erosioni delle rive e dei fondali. Sul Naviglio Pavese quasi ogni conca aveva un custode a cui veniva assegnata un’apposita abitazione.
La maggior parte di queste abitazioni oggi sono andate distrutte, altre sono state lasciate in stato di abbandono, solo una, lungo il tragitto da Milano a Pavia, all’altezza della quarta conca di Moirago, si è salvata.
Acquistata e ristrutturata, dopo essere stata abbandonata per circa 25anni, è oggi diventata un atelier dove un artista crea sculture, arredi per esterni o interni tutto in ferro
Hai un ATTIVITÀ nel Parco Agricolo Sud Milano, Parco del Ticino o sui Navigli?
scrivi a info@leanatreoutdoor.it per inserire la tua attività nei nostri tour e le persone vi troveranno con facilità
P.IVA 11729370962