Costruita nella seconda metà del 1700, sorge sui resti di un’altra chiesa quattrocentesca voluta dai Visconti che all’epoca versava in pessime condizioni. A ridosso dello scoppio della Prima Guerra Mondiale l’intero edificio fu dichiarato monumento nazionale ma il conflitto ne impedì di fatto la ristrutturazione fino al ritorno della pace.
Campanile di 40 metri svetta su tutto il paese di Bereguardo, sul vicino castello visconteo e sul Parco del Ticino, tutta la chiesa è costruita in mattoni rossi è di mole imponente in confronto agli edifici circostanti, rendendola ben visibile anche al di fuori del centro abitato
Hai un ATTIVITÀ nel Parco Agricolo Sud Milano, Parco del Ticino o sui Navigli?
scrivi a info@leanatreoutdoor.it per inserire la tua attività nei nostri tour e le persone vi troveranno con facilità
P.IVA 11729370962