La differenza tra portare da bere e portare l'acqua


Indice
  • Bere è importante, ma anche l'acqua
  • L' importanza dell'acqua
  • Cosa fare con l'acqua
  • In conclusione



borracciajpg

Bere è importante, ma anche l'acqua

Ecco, ora penserete al solito articolo su quanto è importante bere e tenersi idratati, e invece no!

Sappiamo ormai da anni che bere è importante quasi quanto respirare, soprattutto durante le attività sportive o nei mesi caldi, lo dicono gli esperti, lo dicono i medici, lo dicono i genitori, lo dicono i nonni e lo dicono anche al telegiornale quando non sanno cosa dire.

Premesso ciò, in questo articolo parleremo di quanto è importante l’acqua, non di quanto è importante l’idratazione, la differenza tra le due affermazioni c’è, e non è neanche così piccola.


L' importanza dell'acqua

Quando si esce in ambienti naturali, per fare anche solo una semplice passeggiata o un tranquillo giro in bicicletta è sempre utili portarsi una borraccia d’acqua, anche del rubinetto di casa. Negli ultimi anni il “tecnicismo”, passatemi il termine, degli sport, è arrivato alle stelle, non c’è niente di male in tutto questo, vestirsi con tessuti tecnici resistenti al vento, all’acqua, traspiranti ha i sui vantaggi, come anche l’integrazione con sali minerali, aminoacidi, carboidrati ha portato dei benefici agli appassionati di sport ad ogni livello.

E qui viene il punto:

avete mai provato a sciacquare una ferita, anche una semplice sbucciatura, con gli aminoacidi al gusto all’arancia?

Se vi entra un insetto in un occhio mente andate in bici, avete mai provato a sciacquarlo con i sali minerali al gusto limone?

Nessuno è contro l’utilizzo di integratori sportivi, anzi, ma una borraccia con l’acqua portatevela sempre, se poi non vi serve potete anche berla.


Cosa fare con l'acqua

Dopo una caduta, in caso di abrasioni o piccole ferite, ancora prima del disinfettante è necessario pulire la parte con acqua pulita per rimuovere eventuali residui di terra o asfalto e polvere, per le uscite brevi e vicino a casa non è sicuramente necessario portarsi il kit di pronto soccorso, ma se si va per boschi in luoghi isolati è raccomandabile.

Stessa cosa vale per quando ci entrano negli occhi polvere o insetti, anche se siete in una zona piena di fontanelle, il tempo che impiegate per raggiungerne una sarà comunque troppo per il dolore o il fastidio che state provando


In conclusione

Detto questo direi che possiamo chiudere il discorso, mi pare che il concetto sia molto chiaro, andate, divertivi, se volete a questo link potete trovare tutti i nostri percorsi

 

Guarda tutti i percorsi

 

e portatevi l’acqua che non vogliamo vedere più nessuno lavare una ferita con le proteine al cioccolato (in realtà non lo abbiamo mai visto ma non escludiamo possa essere successo).