6 attività da fare in autunno vicino a Milano


Indice

  • Cos'è il foliage
  • 3 percorsi in bici vicino a Milano per ammirare l'autunno
  • 3 passeggiate vicino a Milano per ammirare l'autunno
  • Questo consiglio è omaggio



Cos'è il foliage?

E’ uno dei fenomeni naturali più evidenti e più ammirati in tutto il mondo, l’arrivo dell’autunno è capace di far uscire di casa anche i più pigri e sedentari, il sole ancora caldo e l’aria fresca creano un clima ideale per passare qualche ora all'aria aperta, se poi pensiamo che in giro possiamo trovare anche qualche bel banchetto che vende caldarroste il gioco è fatto. 

In parole povere è il cambio di colore delle foglie che dal verde brillante dell’estate, a causa soprattutto dell’escursione termica tra giorno e notte, si caricano dei colori della terra, giallo ocra, rosso, arancione e marrone passando per tutte le loro intense sfumature danno la sensazione di calore per chi in questa stagione va per boschi.

In questa stagione gli animali come scoiattoli e ricci sono indaffarati per accumulare le ultime provviste prima di cercare un posto dove dormire durante l’inverno, anche per noi umani il bosco in autunno offre i suoi frutti, incominciano a spuntare i primi funghi, ce ne sono centinaia di varietà in queste zone e non tutti commestibili, nel dubbio se non li conoscete raccogliete le castagne che è meglio.

Anche i frutti autunnali sono carichi dei colori caldi di questa stagione, zucche, uva, cachi, melograni sono un vero e proprio toccasana per il nostro organismo, ricchi di potassio, vitamine e antiossidanti sembrano volerci preparare all'inverno e al suo clima rigido.


4a41b463-1ed3-4163-82c7-00110e27c730jpg

WOW che bello tutti a vedere il foliage!

“Ma io abito a Milano!! Dove caspita lo guardo il foliage?”

A parte che basta un qualsiasi parco cittadino, ma se proprio volete essere circondati dalla natura esistono il Parco Agricolo Sud Milano e il Parco del Ticino.

Ok, voi direte ora, dove di preciso? Giusto, in fin dei conti stiamo parlando di due zone che sommate insieme sono circa 140 ettari quindi, per far contenti tutti, abbiamo selezionato quelli che se secondo noi sono i 6 itinerari migliori da fare in questo periodo.

3 percorsi in bici vicino a Milano per ammirare l'autunno

 bici-in-autunno-foliagejpg

In bici sui sentieri dell'acqua

Piamo nel Parco Agricolo Sud Milano che è la zona sicuramente più comoda per che abita nella città metropolitana, qui, partendo da Zibido San Giacomo si può trovare un semplice percorso da fare in bicicletta che vi farà attraversare due piccoli boschi con due piccoli laghetti che in autunno diventano veramente magici. Qui di seguito vi lasciamo il link del percorso completo:

I sentieri dell'acqua - Tour in bicicletta


0b6e8d44-96e2-4d3e-bce8-1f47f029641cjpg


Tra i boschi del Fiume Ticino - Tour in bicicletta

Per i più avventurosi invece proponiamo questo giro in mountain-bike, qui inutile dirlo, siamo in pieno bosco, quindi da qualsiasi parte ci giriamo saremo per forza di cose circondati dai colori dell’autunno, se volete vedere il percorso completo vi lasciamo il link:

Tra i boschi del Fiume Ticino - Tour in bicicletta

448a4258-48f5-4461-838c-e85db04af25cjpg


Intorno a Morimondo - Tour in bicicletta

Se state cercando un percorso per godervi i colori dell’autunno che sia una via di mezzo tra una comoda pista ciclabile ma con un pizzico di sterrato tra qualche bosco, sicuramente la zona di Morimondo è perfetta e molto suggestiva, il borgo medievale è bellissimo ed in questo periodo dopo il giro è anche molto probabile trovare qualche bancarella di artigianato nella piazza dell’abbazia.

Intorno a Morimondo - Tour in bicicletta



3 passeggiate vicino a Milano per ammirare l'autunno

Se siete invece interessati a delle semplici passeggiate vi segnaliamo questi semplici percorsi a pochi chilometri da Milano, siamo nel Parco Agricolo Sud Milano dove, in questo periodo, i campi cambiano aspetto, e i nei piccoli boschi ancora presenti la natura retrocede lentamente vestendosi dei suoi colori più belli.

9686aaf4-d87a-412f-8e3a-0279a72ce1a5jpg

I due laghi di Milano Tre - passeggiata

Un percorso facile e pianeggiante, nel tratto tra Zibido San Giacomo e Milano 3, e nel parco del Fontanile di Rozzano la strada è sterrata in terra battuta, il resto è asfaltato, interamente protetto dal traffico veloce è l'ideale per una passeggiata in bicicletta o a piedi con la famiglia. Milano 3 è un paese immerso nel verde con panchine e prati per poter fare una pausa oppure bar e ristoranti se si decide di unire alla gita fuori porta un pranzo veloce. Questo percorso è fattibile in ogni stagione dell'anno anche se la primavera ed autunno lo valorizzano particolarmente

I due laghi di Milano Tre - passeggiata


Il quarto lago - passeggiata

L'acqua è una presenza molto importante di questo territorio, siamo nel Parco Agricolo Sud Milano, nel comune di Zibido San Giacomo, tra il naviglio Pavese e il naviglio Grande, qui le centinaia di rogge, i canali e una settantina di laghetti artificiali sorti da ex cave, fanno in modo di rendere ancora più piacevole la giornata di chi sceglie questa zona per una gita fuori porta. Il lago Mulino di Cusico, con il bosco che lo circonda, è l’attore principale di questa semplice passeggiata da fare con tutta la famiglia.

Il quarto lago - passeggiata


Tra laghi e campagna - passeggiata

Questa zona del Parco Agricolo Sud Milano ruota intorno al lago di Basiglio che ne condiziona l’ambiente circostante, l’area è stata oggetto nel corso del tempo di vari interventi di recupero ambientale, non solo per migliorare le caratteristiche naturali utili allo sviluppo di flora e fauna, ma anche per agevolare la fruibilità da parte di chi volesse utilizzare questo territorio per delle passeggiate o per dei giri in bicicletta. Un rete di sentieri e piste ciclabili a questo proposito sono stati costruiti tra i paesi circostanti, Zibido San Giacomo, Moirago, Milano 3, Basiglio per collegare nel modo più naturale possibile queste zone.

Tra laghi e campagna - passeggiata


91653904-4560-4618-97a7-44bddb364e20jpg



Chiudiamo questo piccolo articolo sul autunno con una frase che secondo noi lo rappresenta in pieno: “L’autunno è sempre stata la mia stagione preferita. Il tempo in cui tutto esplode con la sua ultima bellezza, come se la natura si fosse risparmiata tutto l’anno per il gran finale. (cit. Lauren DeStefano)”


Se vuoi vedere tutti gli altri percorsi vicino a Milano clicca qui


Se volete rimanere aggiornati sugli eventi e sulle attività nel Parco Agricolo Sud Milano, nel Parco del Ticino e sui prossimi articoli, iscrivetevi alla nostra Newsletter