Abbazia di Morimondo

Uno dei borghi più belli d'Italia a pochi chilometri da Milano


  • All'interno dell'omonimo paese considerato uno dei borghi più belli d'Italia

L'abbazia di Morimondo venne fondata nel 1134 dai primi monaci cistercensi provenienti dalla casa madre di Morimond, in Francia, fu la prima abbazia cistercense costruita in Lombardia. 

Costruita su un piccolo dosso si sviluppa in altezza per quattro piani, nel XIV secolo raggiunse l'apice del suo splendore e da allora l’intera struttura, in stile gotico, è rimasta pressoché invariata.

Intorno alla metà del 1500 i terreni dell'abbazia vennero ceduti all'Ospedale Maggiore di Milano, che il popolo chiamava affettuosamente la Ca'Granda perché curava gratuitamente la povera gente, nello stesso periodo venne disposto da Carlo Borromeo anche la fondazione della parrocchia con il nome di Santa Maria Nascente.

La bellezza della abbazia di Morimondo non deriva dalla ricchezza delle decorazioni e degli affreschi, come tutte le architetture cistercensi la semplicità e dalla funzionalità degli ambienti sono elementi fondamentali della vita monastica che si basa sulla regola dell'ora et labora (prega e lavora)

Inizialmente costruita in legno venne poi edificata con i tipici mattoni rossi della zona, non solo grazie alla facilità con cui si potere reperire, ma anche per la povertà del materiale stesso che rappresentava la linea guida della vita monastica.


Costruita su una piccola collina l’abbazia domina la valle del Ticino in modo che i viandanti, anche da lontano, potessero vederla facilmente, aiutati anche dal contrasto tra mattoni rossi ed il verde delle terre circostanti.

Intorno all’abbazia con il passare dei secoli è nato poco alla volta un piccolo borgo, case e botteghe di artigiani le cui attività erano strettamente legate alle attività monastiche, fino a diventare il famoso borgo di Morimondo, che oggi è inserito nella lista dei borghi più belli d’Italia

All'interno dell' abbazia di Morimondo, anche attraverso visite guidate, e possibile vedere il chiostro, la sala capitolare e il coro ligneo, datato 1522, fu costruito da un artigiano locale su richiesta dei monaci


Visto il crescente interesse degli ultimi decenni verso tutto il comune di Morimondo nel 1993 è stata costituita la fondazione  Abbatia Sancte Marie de Morimundo che, senza scopo di lucro, tutela e valorizza l'immenso patrimonio culturale. artistico e storico dell'abbazia


I percorsi per visitare l'abbazia di Morimondo

Intorno a Morimondo - Tour in bicicletta




Hai un ATTIVITÀ nel Parco Agricolo Sud Milano, Parco del Ticino o sui Navigli?

scrivi a info@leanatreoutdoor.it per inserire la tua attività nei nostri tour e le persone vi troveranno con facilità